“Il Branco” è un innovativo progetto multimediale didattico che affronta la tematica del bullismo e cyberbullismo in modo sorprendente e costruttivo, ponendo l’attenzione non solamente suII’azione del bullo ma anche sul ruolo del gruppo che Io asseconda.
Un’opera emozionante che trasporta alle origini del problema, dove è possibile trovare la soluzione per debellarlo.
Il progetto interdisciplinare adatto agli studenti delle scuole medie e superiori, prevede un percorso di approfondimento didattico abbinato ad un emozionante evento aggregativo a teatro o presso gli auditorium scolastici.
Siamo gli unici in Italia nel proporre l’utilizzo di tecnologie digitali, schermi a led e scenografie virtuali a supporto dei nostri attori-tutor madrelingua.
Un approccio semplificato alle tecnologie digitali per favorire l’insegnamento e la cultura.
La proposta consente di coinvolgere:
In piattaforma web, con accesso al materiale didattico disponibile anche in versione stampabile (PDF)
Da svolgersi a teatro o presso gli auditorium scolastici autorizzati con l’ausilio di un innovativo allestimento tecnologico composto da schermi led e strumenti di interazione digitale.
In ottemperanza alle ultime direttive del Ministero dell’istruzione, in ambito di percorsi per le conoscenze traversali e l’orientamento (PCTO), è possibile concordare con le scuole interessate, una rimodulazione del progetto integrandolo ad un percorso di avviamento al Iavoro denominato “Multimedia Job”.
Abbiamo ideato un percorso formativo per il corpo docente che ha come obiettivo primario quello di favorire l’utilizzo di nuovi strumenti per la didattica mediante l’attuazione del “metodo di apprendimento cooperativo”. Il risultato finale sarà quello di formare i docenti all’interno del percorso multimediale stesso e successivamente mettere a frutto le nuove competenze. In conclusione, apprendere nuove metodologie digitali e grazie alle tematiche trattate, migliorare la gestione della classe e delle problematiche relazionali al suo interno.
“Il Branco” è un’opera multimediale che affronta la tematica del bullismo e del cyberbullismo giovanile con un approccio narrativo moderno e l’utilizzo di tecnologie digitali. La storia, della durata di 80 minuti circa, scorre attraverso la recitazione in presenza e la riproduzione di scenografie digitali grazie a particolari schermi a led. Sul palco multimediale ci saranno i nostri talentuosi attori e ballerini impegnati ad instaurare un legame attivo con gli studenti presenti e trasmettendo Ioro la giusta consapevolezza alla tematica ed orientarli alla Ioro massima espressività e realizzazione.
A supporto delle performance ci saranno contenuti multimediali, intermezzi musicali, coinvolgenti flashmob e talk show didattici per regalare al pubblico presente una esperienza emozionale unica.
AI termine dello show multimediale sarà possibile leggere e premiare i messaggi più significativi inviati dagli studenti su un’apposita piattaforma social e poi salutarsi cantando tutti insieme la canzone simbolo del progetto.
Sarà un momento di confronto collettivo tra ragazzi, docenti, genitori e protagonisti dell’opera.
Similitudine tra il comportamento in natura dei lupi e di come anche gli esseri umani a volte agiscano in branco contro una vittima designata.
Una situazione visibile nel bullismo.
Molte sono le etimologie dei termini ‘bullo’ e ‘bullismo’. Derivanti certamente dall’inglese “bully”, tuttavia non è chiaro come abbiano acquisito il significato attuale se si pensa che “bully” aveva in origine il significato di “tesoro, bravo ragazzo”. Oggi con la parola bullismo definiamo quel comportamento sociale che si manifesta solitamente nel periodo adolescenziale, nel quale singoli o gruppi di individui aggrediscono coscientemente dei compagni.
La violenza perpetrata può essere di tipo fisico o psicologico.
Ma cosa spinge un ragazzo a diventare bullo?
Quanto è importante dimostrarlo agli altri?
Perché si preferisce assecondare le azioni di un bullo piuttosto che contrastarlo?
Un ragazzo su quattro è stato vittima di cyberbullismo, tutto il materiale pubblicato online sfugge al tuo controllo.
Se ciò che vuoi postare fosse scritto su muri e tutta la città Io venisse a sapere, ti sentiresti soddisfatto?
Se poi quelle scritte non si cancellassero più, a te andrebbe bene?
Anche in presenza del minimo dubbio, sarebbe meglio non pubblicare. Rifletti sempre un secondo in più perché la tua azione potrebbe essere irreversibile.
Ciò che pubblichi online, potrebbe restare in eterno.
Il branco può attaccare chiunque e nessuno è immune dal branco, Anna parla della sua prospettiva di vittima, vittima di un bullismo moderno che coinvolge i social contemporanei.
Tutto è iniziato con semplicità, con la voglia di comunicare le proprie passioni al mondo. Poi tutto è cambiato, tutto a causa del cyberbullismo.
Max racconta la sua esperienza personale e di come sia diventato prima vittima e poi bullo in due diversi gruppi. In entrambi i casi tanta sofferenza e poi un lungo percorso di consapevolezza al termine del quale ha scoperto davvero se stesso. Ma a quale prezzo?
Ognuno di noi ha avuto esperienze dirette o indirette con il bullismo. Anche i nostri genitori, i nostri professori.
A volte i sensi di colpa restano a vita, per le proprie azioni da bullo o anche solo per non aver fatto niente per fermare quelle degli altri.
Una soluzione per eliminare il bullismo è quello di attaccare la logica del branco, di far capire che possiamo passare a un concetto più elevato: quello di gruppo. L’unità è la chiave per eliminare le differenze.
Flashmob con tema musicale contro il bullismo.
NOME:
Rosy
ETÀ:
35 anni
PROFESSIONE:
Assistente sociale
NAZIONALITÀ:
Spagnola
RUOLO:
La Sociologa
NOME:
Anna
ETÀ:
25 anni
PROFESSIONE:
Ballerina
NAZIONALITÀ:
Spagnola
RUOLO:
La Vittima
NOME:
Max
ETÀ:
25 anni
PROFESSIONE:
Travel blogger
NAZIONALITÀ:
Spagnola
RUOLO:
Il Bullo
Le classi partecipanti intraprenderanno un percorso didattico collettivo e individuale di durata annuale suddiviso in quattro fasi:
FASE 1 – Introduzione e approfondimento della tematica trattata.
Agli alunni sarà fornito del materiale didattico per approfondire la tematica del bullismo che sarà trattata durante la rappresentazione teatrale.
Acquisite le conoscenze necessarie sull’argomento, gli alunni dovranno presentare dei Iavori personali e di gruppo volti a stimolare la creatività, il ragionamento autonomo, la crescita, l’orientamento individuale e la produzione verbale in Iingua straniera.
FASE 2 – Partecipazione all’evento multimediale e dibattito
In giornata stabilita da calendario, le classi si recheranno neII’auditorium scolastico o a teatro dove assisteranno ad un evento multimediale durante il quale saranno anche parte attiva di un divertente dibattito formativo.
Infine parteciperanno ad un contest social per esprimere le Ioro impressioni a caldo suII’evento.
FASE 3 – Follow Up
Dopo la fruizione dello spettacolo multimediale proseguirà un Iavoro di follow-up ed orientamento alla prospettiva futura con esercizi di feedback, valutazione di quanto appreso e analisi dei risultati del sondaggio Polis.
FASE 4 – Orientamento ad aspirazioni individuali e al futuro
Gli studenti e docenti che partecipano ai percorsi PCTO e FORMATIVI potranno svolgere degli esercizi di verifica e integrare i progetti svolti durante la precedenti fasi con attività creative di gruppo.
Gli studenti verranno coinvolti in attività pre-evento e post-evento.
Le quattro aree, basate su variegati obiettivi formativi (apprendimento, sensibilizzazione alle tematiche sociali giovanili, orientamento alla realizzazione di aspirazioni e propensioni individuali, follow-up), saranno caratterizzati da esercitazioni per la lettura per l’ascolto e per stimolare la conversazione e la pronuncia:
STARTUP INNOVATIVA per Io sviluppo, la produzione e la commercializzazione di innovativi software e piattaforme Web e App per E-Learning. Iscritta neII’apposita sezione speciale il 16/03/2021
CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione professionale e didattica. Progettazione, realizzazione e gestione di portali web. Attività di produzione, post produzione e distribuzione cinematografïca, di video e di programmi televisivi.
DlRlTTl DI UTILIZZO ACQUISITI Acquisizione Know-how dei processi produttivi software, applicazioni web e progetti multimediali. Acquisizione diritti di utilizzo contenuti video di Istituto Luce, Cineteca di Bologna. Acquisizione diritto di utilizzo contenuti Nikola Tesla Film – the man from the future
LICENZA COMMERCIALE per la produzione, post produzione, distribuzione, commercializzazione e vendita di prodotti audiosivivi e new media.
ISCRITTA AL REGISTRO NAZIONALE per l’alternanza scuola – lavoro
ACCREDITANENTO NAZIONALE come ente di formazione e didattica
Copyright © 2021 BeWow – EssereWow – P.iva 15853731006.
Bewow Edu è un marchio registrato ® È severamente vietata ogni forma di riproduzione dei marchi e dei modelli sotto qualsiasi forma e colore, anche parziale.
Tutti i diritti sono riservati.
La presente piattaforma è parte integrante della fase sperimentale del progetto innovativo denominato BewowEdu.
Rosy è una sociologa che assiste ragazzi vittime di atti di bullismo. Il suo compito è quello di aiutarli a superare le diverse problematiche che nascono a seguito delle violenze subite con il dialogo ed il confronto.
E’ anche una moglie e mamma premurosa ma anche preoccupata per il futuro di suo figlio e del mondo che lo attende.
Il suo carattere è deciso ma permissivo allo stesso tempo.
E’ lei la figura esperta e rassicurante, sempre disponibile per tutti perché crede fortemente che aiutando gli altri si aiuta anche se stessi.
Per la sua professione e carattere assume il ruolo di personaggio di riferimento nel descrivere le varie dinamiche del bullismo anche se sorprenderà tutti quando con estrema sincerità svelerà a tutti i suoi errori passati.
Perché nessuno è immune dal bullismo
Rosy nella didattica di Bewow Edu assume la figura del tutor di riferimento e si occupa di coordinare le varie fasi del talk show con i ragazzi, sempre con simpatia e comprensione così come nel suo lavoro. Partecipa attivamente anche alle iniziative dinamiche come balli, canti e flashmob.
Anna è una ragazza appassionata di danza che è stata assistita da Rosy in un consultorio sociale sul bullismo.
Infatti nonostante sia una ragazza senza particolari problemi è rimasta vittima di atti di bullismo e cyberbullismo che l’hanno portata ad una forte depressione ed autoesclusione dalla sua scuola di danza.
Il suo carattere è impulsivo e deciso anche se viene messo a dura prova nel momento in cui viene attaccata da un paio di compagne di corso.
Infatti lasciando la danza abbandona anche le sue certezze.
Troverà la forza di reagire alle sue compagne con un entusiasmante performance di ballo e si scontrerà anche con Max, il bullo che incontrerà sul palco de “La Manada” al quale nonostante il suo passato da vittima non vuole riconoscere comprensione ne perdono.
Sarà proprio la confessione della sua sociologa a farle cambiare idea ed aprirsi verso il confronto.
Anna nella didattica è l’anima energica del team. E’ colei che più di tutti cerca di coinvolgere i ragazzi nei momenti musicali con azioni congiunte (balli, battere mani, fare gesti, accendere telefoni ecc) ed è anche il personaggio più vicino ai ragazzi per comportamenti e modo di pensare. Dovrà assecondare i ragazzi anche durante i talk show didattici come fosse il tutor “help”. I ragazzi possono sempre contare su di lei anche durante gli esercizi in lingua spagnola.
Max è un travel blogger apprezzato da tutti tuttavia il suo passato è stato problematico in quanto doppiamente colpito dal bullismo, prima come vittima e poi diventando un bullo arrogante.
Il suo carattere è complesso, camaleontico ed impulsivo. Anche lui, ha potuto contare sul supporto di Rosy la quale una volta ascoltata la sua storia ha voluto aiutarlo per tirarlo fuori da uno stato di prepotenza caratteriale che si portava dietro da ormai dieci anni.
Infatti Max da adolescente con l’istinto e la violenza sistema una volta per tutte il suo carnefice, non negando nemmeno oggi durante il suo racconto, quanto sia stato attratto da quella sensazione di potere che lo aveva salvato.
L’incontro con Rosy e quello successivo con Anna dalla quale cerca il perdono, saranno importante per comprendere che con la violenza non si risolve mai nulla.
Max nella didattica è il jolly. Aiuta Rosy nel gestire la didattica in lingua e da supporto ad Anna nel coinvolgere i ragazzi alle varie iniziative di interazione. Parteciperà attivamente ai balli e canti con i ragazzi e deve competere con la stessa Anna a ruolo di amico e collega degli studenti soprattutto nella fase finale. La metamorfosi da persona schiva (ma fascinosa) a positiva e simpatica che emerge nella storia deve manifestarsi gradualmente anche durante le pause didattiche.
Essere wow S.r.l.– Privacy Policy –
Gentile signor/a desideriamo informala in merito alle modalità di gestione da parte nostra in riferimento al trattamento dei dati degli utenti.
La presente informativa ha valore ai fini dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali (Codice Privacy), nonché ai fini dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con Essere wow S.r.l.
Database
La nostra società è stata autorizzata alla consultazione di parte del database gestito dalla società BEWOW GROUP SRL UNIPERSONALE, Viale A. Ciamarra,259 00173 ROMA (RM), Codice fiscale partita IVA: 14185791002, e-mail: [email protected], la quale ci ha concesso formale autorizzazione all’accesso dei dati. Pertanto, tutti i dati quali, ad esempio, nominativi, numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica, contenuti nel suddetto database, possono essere consultati da ESSERE WOW nel rispetto della normativa vigente in tema di privacy. I dati in oggetto provengono da pubblici registri e alcuna violazione è stata commessa a riguardo.
Titolare del trattamento
Il “titolare” del trattamento dei dati è BEWOW GROUP SRL UNIPERSONALE, Viale A. Ciamarra,259 00173 ROMA (RM), Codice fiscale partita IVA: 14185791002, EMAIL: [email protected]
È al titolare che ti potrai rivolgere per qualsiasi problematica o dubbio e per far valere i tuoi diritti.
QUALI DATI TRATTIAMO E PERCHE’
Dati che ci fornisci volontariamente. Ogni volta che ci invii richieste per poter usufruire dei nostri servizi e/o concludere accordi contratti in merito alle nostre attività e in ogni caso ogni volta che ci invii comunicazioni tramite con posta elettronica o con altre forme di comunicazione ai recapiti indicati sul sito internet www.esserewow.com (da ora il Sito) l’indirizzo, il nominativo del mittente o il numero di telefono necessario per rispondere alle richieste, nonché gli eventuali altri dati personali inseriti nella email o nella comunicazione inviata verranno acquisiti con la finalità di rispondere alle richieste pervenute.
In tali casi il trattamento dei Tuoi dati personali riguarda a titolo esemplificativo il tuo Codice fiscale ed altri numeri di identificazione personale il Nominativo, indirizzo o altri elementi di identificazione personale le Attività economiche, commerciali, finanziarie e assicurative le tue Coordinate bancarie; la Natura dei beni; l’indirizzo e-mail; l’Indirizzo di residenza; le Informazioni di carattere giudiziario (art. 4, comma 1, lett e), D.Lgs 196/2003.
In questo caso la base giuridica è l’esecuzione di un rapporto contrattuale o una trattativa precontrattuale che Essere wow istaurerà con te sulla base delle tue richieste.
Il trattamento dei tuoi dati può essere necessario anche per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
Allo stesso modo, Essere wow, fornisce servizi per la fruizione dei quali è necessario conoscere e/o valutare alcuni dati personali relativi che l’art. 4 del Codice e l’art. 9 del GDPR indicano come dati “particolari” (dati sensibili) e in particolare informazioni di carattere giudiziario (art. 4, comma 1, lett. e), D.Lgs 196/2003.
A tal proposito si chiarisce che tali informazioni sono necessarie per poter accedere ai servizi da noi offerti e/o per poter concludere il contratto da te richiesto. In ogni caso, questi dati non vengono diffusi.
Dati di navigazione. Mentre navighi sul Sito i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, quali, a titolo esemplificativo, gli indirizzi IP o i codici identificativi dei dispositivi utilizzati.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
La base giuridica è consistente nella necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito a seguito dell’accesso dell’utente.
Solo in casi particolari i tuoi dati possono essere utilizzati per prevenire o rilevare frodi o per garantire la sicurezza della navigazione del sito.
A CHI COMUNICHIAMO I DATI
I tuoi dati personali possono essere conosciuti dai dipendenti e/o collaboratori – appositamente autorizzati – di Bewow Group Srl e possono essere comunicati a soggetti terzi con cui intratteniamo degli specifici rapporti, ma solo relativamente ai dati necessari e pertinenti rispetto alle finalità del trattamento per le quali i dati sono trattati.
In particolare, possono venire a conoscenza dei tuoi dati, soggetti che trattano dati per nostro conto e che quindi agiscono come responsabili del trattamento dei dati. Puoi conoscere chi sono i nostri responsabili richiedendo informazioni ai dati di contatto indicati nella voce “Titolare del trattamento” della presente normativa.
I tuoi dati personali potranno anche essere comunicati ad autorità, enti pubblici enti previdenziali per i rispettivi fini istituzionali, banche ed istituti di credito ed a liberi professionisti anche in forma associata che offrono servizi di assistenza legale, tributaria o di revisione contabile.
Agli Incaricati o ai Responsabili, eventualmente designati, noi impartiamo adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione e al rispetto delle misure di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei tuoi dati. Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali ti invitiamo a segnalarci eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei tuoi dati personali (data breach)” al fine di consentire un’immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento, inviandoci una comunicazione ai recapiti nel seguito indicati.
Restano ferme le comunicazioni effettuate in adempimento di un obbligo di legge, regolamento o normativa comunitaria.
È OBBLIGATORIO INSERIRE I DATI?
Il conferimento dei dati è indispensabile per poter accedere ai nostri servizi e comunque per l’esecuzione dell’incarico e/o del contratto da te richiesto a Essere wow e per consentirci di dare seguito agli adempimenti previsti dalle normative applicabili. In assenza di tali dati personali, non sarà possibile per noi portare a termine il contratto e/o la trattativa precontrattuale.
Ti informiamo, quindi, che il trattamento dei dati personali avviene sulla base delle previsioni di cui all’art. 24 c. 1 lett. b) del Codice e art. 6 c. 1 b) del GDPR.
Il conferimento dei dati per le finalità promozionali (newsletter – inviti ad eventi – promozioni) è invece facoltativo. Puoi quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrai ricevere via e-mail inviti ad eventi, newsletter e sondaggi di opinione e di gradimento.
CON CHE MODALITA’ TRATTIAMO I TUOI DATI
I tuoi dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza per le finalità sopra indicate nel rispetto dei principi e delle prescrizioni di cui all’art. 11 del Codice e 5 c 1 del GDPR. Il trattamento dei dati è effettuato con modalità informatizzate attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. I sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati dal Titolare sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo nella misura in ciò sia necessario per il conseguimento delle finalità indicate nella presente Policy.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI
I tuoi dati verranno conservati solo per il periodo necessario per soddisfare le richieste oppure a documentare la nostra attività o per rispondere a tue necessità di recupero dati. Nel rispetto delle previsioni normative applicabili il trattamento dei dati potrà avere una durata di 10 anni dal termine del contratto.
I TUOI DIRITTI
In relazione ai tuoi dati, ai sensi dell’art. 7 Codice Privacy e art. 15 Regolamento hai il diritto in qualunque momento di:
Per esercitare i tuoi diritti potrai contattarci ai recapiti indicati all’art. 1 della presente informativa.
Cosa sono i cookies?
I cookies sono piccoli files di testo che i siti web usano per memorizzare e raccogliere informazioni attraverso il browser. Sono utilizzati principalmente per misurare e migliorare la qualità del sito attraverso l’analisi del comportamento dei visitatori, per personalizzare le pagine e ricordare le preferenze degli utenti.
La “cookie law” (Direttiva 2009/136/CE) ha modificato l’art. 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003): l’articolo richiede che sia ottenuto il consenso dai visitatori per memorizzare o raccogliere ogni informazione sul computer o su ogni altro dispositivo connesso al web. Diversamente, il regime precedente permetteva la memorizzazione e la raccolta di queste informazioni senza un consenso preventivo.
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha individuato le modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie nel provvedimento datato 8 maggio 2014 – doc. web n. 3118884 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) a cui queste note legali si conformano ai fini di maggiore trasparenza verso l’utente finale.
Policy di Esserewow s.r.l. in materia di cookies:
I cookies attivi su questo sito web non memorizzano dati sensibili, ma utilizzano dati personali attinenti alla navigazione ai fini di analizzare e migliorare la fruibilità delle informazioni che il sito web espone.
Per disattivare, rimuovere o bloccare i cookies è comunque possibile ricorrere alle impostazioni del browser o all’opzione DoNotTrack, dove disponibile. In caso di disattivazione non si garantisce la completa fruibilità del sito web.
Esserewow usa i seguenti cookies:
Cookies interni:
Cookies di terze parti:
Abilitano il funzionamento di Google Analytics e aiutano gli operatori del sito web ad analizzare le informazioni inerenti i visitatori come l’utilizzo del browser, il numero di visitatori e altri dati che aiutano Essere wow a migliorare la fruibilità dei contenuti.
Le informazioni generate verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge. Google non assocerà l’indirizzo IP del visitatore a nessun altro dato posseduto da Google.
Le informazioni raccolte sono accessibili solo da Essere wow (in forma aggregata e anonima) e da Google, che non memorizza, comunica o diffonde questi dati a terzi.
I cookies __utma e _ga durano 2 anni. Gli altri cookies sono provvisori: trenta minuti (__utmb), a fine sessione di navigazione (__utmc), istantaneo (__utmv), 10 minuti (__utmt e _gat) e sei mesi (__utmz). Non sono cookies necessari.
Clicca qui per maggiori informazioni sui cookies di Google: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage.
Clicca qui per maggiori informazioni sul trattamento di dati personali eseguito da Google Analytics: http://www.google.it/analytics/terms/it.html.
Pulsanti e widgets di social networks
Nel corso della navigazione su questo sito web l’utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookies che vengono inviati per interagire direttamente con le piattaforme social.
Il sito incorpora pulsanti e widget di Facebook, Instagram e YouTube. Essere wow non ha accesso ai dati che sono così raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social networks. Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, si rimanda alle note informativa sulla privacy fornite dai fornitori dei medesimi servizi.
Facebook (Facebook inc.)
Instagram (Instagram inc.)
YouTube (Google inc.)
Utilizzando il sito di EssereWow, il visitatore accetta la presente policy in materia di cookies. EssereWow può apportare modifiche alla presente policy ed è responsabilità del visitatore controllare questa policy con cadenza regolare.
Ulteriori Informazioni
Come disabilitare i cookie di Google Analytics
È possibile disabilitare i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it di opt-out fornito da Google per i browser principali.
Come disabilitare i cookie (opt-out)
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni:
Microsoft Internet Explorer
Da “Strumenti” selezionare “Opzioni internet”. Nella finestra pop up selezionare “Privacy” e regolare le impostazioni dei cookies oppure tramite i link:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies
http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-9
Google Chrome per Desktop
Selezionare “Impostazioni”, poi “Mostra impostazioni avanzate”, successivamente nella sezione “Privacy” selezionare “Impostazione Contenuti” e regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite link
https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies
https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
Google Chrome per Mobile
Accedere tramite link
https://support.google.com/chrome/answer/2392971?hl=it
Mozilla Firefox
Selezionare “Opzioni” e nella finestra di pop up selezionare “Privacy” per regolare le impostazioni dei cookie, oppure accedere tramite il link http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling and disabling cookies
https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare e disattivare i cookie
Apple Safari
Selezionare “Preferenze” e poi “Sicurezza” dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link
https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera
Selezionare “Preferenze”, poi “Avanzate” e poi “Cookie” dove regolare le impostazioni dei cookie oppure accedere tramite il link http://www.opera.com/help/tutorials/security/cookies/
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Browser nativo Android
Selezionare “Impostazioni”, poi “Privacy” e selezionare o deselezionare la casella “Accetta cookie”.
Per i browser diversi da quelli sopra elencati consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookie